Immobiliare a Saskatoon 2025: Prezzi da Record, Vendite alle Stelle e un Mercato in Fiamme – Cosa ci Aspetta?

Ottobre 4, 2025
Saskatoon Real Estate 2025: Record Prices, Skyrocketing Sales and a Market on Fire – What’s Next?

Fatti e cifre chiave

  • Aumento medio dei prezzi: Il prezzo medio delle case a Saskatoon (tutte le tipologie di proprietà) ha raggiunto ~$359.200 a metà 2025 (gen–lug), in aumento del 7% su base annua (YOY) blog.remax.ca. Il prezzo di riferimento (mediano) delle case ha raggiunto nuovi massimi: $435.100 a luglio 2025, un aumento del 7% YOY kentbraaten.com.
  • Vendite e inventario: Le vendite di case sono aumentate – ad es. 610 case vendute a luglio 2025, +17% YOY e circa il 40% sopra la media decennale kentbraaten.com. L’inventario rimane estremamente basso: solo ~594 annunci attivi a fine luglio 2025 (circa 1,5 mesi di offerta), nonostante più nuovi annunci kentbraaten.com kentbraaten.com. Questa offerta limitata ha mantenuto Saskatoon saldamente un mercato dei venditori kentbraaten.com.
  • Mercato degli affitti: I tassi di sfitto sono eccezionalmente bassi (<1% a fine 2024) e gli affitti sono in aumento. A ottobre 2023 l’affitto medio di un bilocale era di ~$1.300 (un aumento del 9% YOY) globalnews.ca. La CMHC segnala una persistente bassa disponibilità nel 2025, a sostegno della continua crescita degli affitti assets.cmhc-schl.gc.ca.
  • Crescita della popolazione: La popolazione di Saskatoon sta crescendo rapidamente. Statistics Canada ha stimato circa 295.200 residenti in città a metà 2023, e la città prevede circa 308.600 entro metà 2024 saskatoon.ca. La crescita annuale è stata in media di circa il 2% recentemente saskatoon.ca. Una forza lavoro giovane e in espansione (il tasso di disoccupazione più basso in Canada, circa 4–5%) economics.td.com e una forte migrazione netta stanno alimentando la domanda abitativa.
  • Prospettive economiche: L’economia del Saskatchewan è una delle più sane del Canada. TD Economics prevede una crescita del PIL provinciale dell’1,7% nel 2025 (sopra la media nazionale) economics.td.com, trainata da estrazione mineraria (potassa, uranio) e costruzioni economics.td.com. La bassa disoccupazione (circa 4,7% ad agosto 2025) e i solidi aumenti salariali rafforzano il potere d’acquisto economics.td.com. I fondamentali economici restano abbastanza solidi da assorbire la continua domanda abitativa assets.cmhc-schl.gc.ca economics.td.com.
  • Azione del governo: Sono in corso programmi federali-provinciali per aumentare l’offerta. Un Fondo Acceleratore per l’Edilizia Abitativa da 41,3 milioni di dollari (2024–27) accelererà la realizzazione di circa 940 nuove unità a Saskatoon globalnews.ca. La città ha approvato riforme urbanistiche (ad es. fino a 4 unità per lotto, riforme orientate al transito e ai parcheggi) per incentivare l’infill e l’edilizia “missing-middle” globalnews.ca. Infrastrutture in corso e nuove lottizzazioni (Brighton, Kensington, Aspen Ridge, ecc.) stanno inoltre ampliando l’offerta blog.remax.ca.
  • Previsioni: Gli analisti prevedono una crescita continua dei prezzi fino al 2025–26, dato l’offerta limitata e la forte domanda blog.remax.ca assets.cmhc-schl.gc.ca. La CMHC prevede vendite e prezzi elevati e sostenuti fino al 2025, purché l’economia rimanga solida assets.cmhc-schl.gc.ca. Si prevede un moderato raffreddamento della crescita degli affitti entro il 2026–27, con l’entrata in funzione di nuove costruzioni destinate alla locazione assets.cmhc-schl.gc.ca. In breve, il mercato di Saskatoon probabilmente rimarrà vivace nel breve termine, con particolare attenzione all’aumento dei costi e alla nuova offerta nel medio termine.

Tendenze del mercato residenziale e commerciale

Residenziale: Il mercato delle abitazioni di Saskatoon ha registrato un boom nel 2024–25. Dopo una breve flessione nel 2023, vendite e prezzi sono rimbalzati bruscamente. Molteplici fonti di dati mostrano un’attività da record: 610 case vendute a luglio 2025 (17% in più rispetto a luglio 2024) kentbraaten.com, e il prezzo di riferimento MLS® in città ha raggiunto nuovi record ($435.100 a luglio 2025) kentbraaten.com. L’offerta rimane molto limitata – solo circa 1,5 mesi di inventario kentbraaten.com – il che favorisce i venditori. Gli agenti segnalano guerre di offerte anche su case modeste, e nuovi canadesi e acquirenti interprovinciali stanno colmando la domanda. blog.remax.ca kentbraaten.com I primi acquirenti partecipano attivamente (anche se più anziani rispetto a dieci anni fa, spesso con l’aiuto della famiglia blog.remax.ca), e gli investitori (soprattutto locali e da BC/ON) stanno acquistando proprietà.

Nel 2025 finora il prezzo mediano delle case è salito a circa 359.000$ a metà anno blog.remax.ca. Guardando avanti, RE/MAX prevede un ulteriore aumento di circa il 3% dei prezzi medi entro la fine del 2025 blog.remax.ca, assumendo anche solo modesti tagli dei tassi di interesse. Con i tassi che dovrebbero diminuire più avanti nel 2025, la domanda repressa potrebbe intensificarsi. Nuove comunità (ad es. Brighton, Aspen Ridge, Kensington) sono particolarmente richieste; queste offrono nuove costruzioni, parchi e accesso ai trasporti, che attraggono giovani famiglie e nuovi arrivati blog.remax.ca. Allo stesso tempo, le aree di riempimento (Kensington, prime fasi di Stonebridge, ecc.) vedono riqualificazione e densificazione.

Commerciale: Il mercato degli immobili commerciali di Saskatoon è relativamente resiliente nel 2025. Le transazioni totali nel Q1 2025 sono aumentate di circa il 2% su base annua nonostante l’incertezza globale blog.remax.ca. La crescita maggiore si registra nei terreni e negli immobili multifamiliari. I grandi lotti di terreno (oltre 10 acri) destinati allo sviluppo vicino a Saskatoon sono richiesti, con prezzi di circa $36–40K per acro blog.remax.ca. I lotti “pronti per la costruzione” (terreni completamente serviti) raggiungono prezzi molto più alti ($180–300K/acro nelle aree chiave) blog.remax.ca. Il settore multifamiliare (investimenti in appartamenti in affitto e villette a schiera) è in forte espansione: i nuovi complessi sono affittati al 100%, cap rate circa 9% blog.remax.ca, e i piccoli edifici bassi (4–6 unità) vengono venduti a circa $1,2M, mentre i blocchi da 26–32 unità si aggirano intorno ai $4M blog.remax.ca. L’aumento degli affitti (ultimi dati circa +$1.500 per gli appartamenti medi a Saskatoon, +9,7% su base annua blog.remax.ca) e l’occupazione vicina al 100% rendono il multifamiliare interessante per gli investitori.

Altri settori sono stabili. Lo sviluppo del commercio al dettaglio è trainato dai nuovi sobborghi: ogni nuova lottizzazione aggiunge centri commerciali lineari con supermercati, banche e fast food come punti di riferimento. Gli uffici nel centro città, al contrario, faticano nel periodo post-pandemico (i tassi di sfitto restano elevati e alcuni inquilini principali hanno lasciato blog.remax.ca), mentre gli uffici di Classe A in periferia (ad es. a Stonebridge) registrano una forte domanda e bassi tassi di sfitto blog.remax.ca. Il mercato alberghiero è piccolo ma attivo: circa cinque piccoli hotel/motel sono stati recentemente venduti (fuori dai confini cittadini vicino a nodi di domanda), con prezzi tra 1 e 5 milioni di dollari blog.remax.ca. Il settore immobiliare industriale sta vedendo una maggiore offerta; il tasso di sfitto sta aumentando moderatamente (circa 3% ora blog.remax.ca), anche se le piccole unità industriali (<5.000 piedi quadrati) si vendono ancora rapidamente a prezzi premium. Nel complesso, gli investitori commerciali restano interessati alle tipologie immobiliari “essenziali” (terreni, affitti, industria leggera, commercio al dettaglio), scommettendo sulla stabilità dell’economia locale di Saskatoon blog.remax.ca.

Accessibilità abitativa & Mercato degli affitti

Accessibilità economica: Nonostante la forte crescita, Saskatoon rimane più accessibile rispetto alle principali città canadesi (Vancouver, Toronto, ecc.), ma i prezzi stanno aumentando più rapidamente dei redditi. Gli agenti locali segnalano che l’accessibilità sta peggiorando: i primi acquirenti stanno assumendo più debiti o ricevono aiuti dai genitori blog.remax.ca. A metà 2025 il prezzo medio di una casa era solo di circa $359.000 blog.remax.ca – basso secondo gli standard nazionali – ma i rapidi aumenti fanno sì che l’accessibilità si stia riducendo. Ad esempio, il prezzo di riferimento a luglio 2025 ($435.000) è ora ben al di sopra di qualsiasi record precedente kentbraaten.com. La CMHC avverte che la continua scarsità di offerta manterrà la pressione sui prezzi, soprattutto per le case di ingresso assets.cmhc-schl.gc.ca.

Le principali misure di accessibilità economica sono sotto pressione. I tassi ipotecari, sebbene siano scesi dal loro picco, rimangono elevati; eventuali tagli alla fine del 2025 (come previsto dagli analisti) potrebbero stimolare gli acquisti ma rischiano ulteriori aumenti dei prezzi blog.remax.ca. In risposta, la città e la provincia stanno dando priorità all’edilizia abitativa accessibile: il Piano d’Azione per l’Abitazione di Saskatoon e le relative politiche offrono incentivi per l’edilizia a basso reddito (ad es. contributi per il pagamento iniziale del 5–10%, riduzione delle tasse) e sostengono progetti tramite l’Iniziativa Rapida per l’Abitazione federale e il Fondo Acceleratore per l’Abitazione globalnews.ca globalnews.ca. L’effetto netto auspicato è un aumento dell’offerta di unità accessibili (ad es. fino a 4 alloggi per lotto nei quartieri familiari, iter approvativi semplificati per i multiplex globalnews.ca).

Mercato degli affitti: Il settore degli affitti è estremamente teso. I dati comunali (giugno 2024) hanno mostrato una disponibilità inferiore all’1% in molte zone (un mercato equilibrato è ~3%){ globalnews.ca. Con tassi di disponibilità così bassi, i proprietari hanno aumentato gli affitti in modo aggressivo. Alla fine del 2023, l’affitto medio di un bilocale a Saskatoon superava i $1,300 (un aumento del 9% su base annua) globalnews.ca. Le previsioni CMHC indicano che la crescita degli affitti rimarrà sostenuta fino al 2025, poiché la domanda supera la nuova offerta assets.cmhc-schl.gc.ca, con un leggero allentamento tra il 2026 e il 2027 quando entreranno sul mercato le nuove costruzioni (soprattutto affitti costruiti appositamente).

L’aumento degli affitti e la bassa disponibilità di alloggi hanno messo alcuni residenti sotto pressione economica. In risposta, il consiglio comunale di Saskatoon ha approvato numerose riforme per incentivare lo sviluppo di alloggi in affitto: consentendo unità accessorie, riducendo i requisiti minimi di parcheggio e cambiando la destinazione d’uso delle aree intorno ai corridoi del trasporto pubblico per permettere appartamenti a maggiore densità globalnews.ca saskatoon.ca. Il Fondo Housing Accelerator da 41 milioni di dollari (2024–27) sovvenzionerà anche nuove unità abitative a canone accessibile (940 in totale) globalnews.ca. Queste misure dovrebbero aumentare gradualmente l’offerta di alloggi in affitto, ma gli analisti avvertono che il sollievo sarà lento. Al momento, gli affittuari devono affrontare una forte concorrenza per le unità disponibili e prezzi in rapido aumento, rendendo l’accessibilità economica una questione chiave per le famiglie a basso e medio reddito.

Fattori economici e demografici

La forte economia e la crescita demografica di Saskatoon sono importanti motori per il mercato immobiliare. L’economia del Saskatchewan è diversificata – estrazione mineraria (potassa, uranio), petrolio, agricoltura e un solido settore pubblico – e si prevede che supererà la media nazionale nel 2025 economics.td.com. Investimenti chiave come la miniera di potassa Jansen (in costruzione) e la continua crescita delle esportazioni minerarie (+20% da inizio anno) stanno generando posti di lavoro e reddito economics.td.com. Il tasso di disoccupazione è il più basso del Canada (~4,7% ad agosto 2025) economics.td.com, e la spesa dei consumatori è solida. TD Economics osserva che i settori delle risorse e delle costruzioni sono “forti”, dando al Saskatchewan una leggera spinta alla crescita nonostante le difficoltà del commercio globale economics.td.com economics.td.com.

La crescita della popolazione è altrettanto robusta. A metà 2023, la CMA di Saskatoon contava circa 295.000 persone saskatoon.ca, e la città stimava circa 308.600 entro luglio 2024 saskatoon.ca (il che implica circa 13.700 nuovi residenti nel 2023, ben al di sopra della media quinquennale). La crescita è trainata sia dall’immigrazione internazionale (studenti e lavoratori qualificati attratti dal lavoro) sia dalla migrazione interprovinciale (il forte mercato del lavoro del Saskatchewan attira canadesi). Le proiezioni (studi della città di Saskatoon) da tempo prevedono una crescita continua – la città punta a raggiungere circa 312.700 abitanti entro 10 anni (scenario di crescita media) – anche se il ritmo esatto dipenderà dalle condizioni economiche. Una popolazione più numerosa e giovane si traduce in una domanda abitativa sostenuta: più famiglie, studenti e lavoratori che necessitano di case e affitti.

Nel complesso, il vantaggio di convenienza della regione (rispetto a Vancouver/TO) unito a una forte economia locale (“disoccupazione più bassa del Canada” economics.td.com) è una combinazione potente. La CMHC osserva che il mercato del lavoro di Saskatoon ha assorbito bene i nuovi arrivati (alta crescita dell’occupazione con solo un modesto aumento della disoccupazione) assets.cmhc-schl.gc.ca, il che significa che i nuovi arrivati stanno attivamente affittando o acquistando. Questi fondamentali suggeriscono che qualsiasi calo del mercato immobiliare dovrebbe essere limitato, e la domanda abitativa probabilmente rimarrà al di sopra delle tendenze di lungo periodo almeno fino alla metà degli anni 2020.

Opportunità e rischi di investimento

Opportunità: Per gli investitori, Saskatoon attualmente offre una gamma di opportunità nel settore residenziale, multi-familiare e persino nei terreni agricoli. I prezzi bassi (relativamente) e la forte crescita rendono gli affitti residenziali attraenti – con il 100% di occupazione e affitti in aumento blog.remax.ca globalnews.ca, gli edifici costruiti appositamente per l’affitto possono offrire tassi di capitalizzazione di circa 8–9% blog.remax.ca. Piccoli edifici di appartamenti (4–6 unità) sono disponibili a partire da circa $1,2M blog.remax.ca, permettendo anche agli investitori “familiari” di partecipare. Il mercato delle case suburbane, sebbene competitivo, offre ancora ritorni sul capitale tramite l’apprezzamento; molti acquirenti vedono Saskatoon come un investimento stabile a lungo termine. Le opportunità commerciali abbondano in land e multi-family: grandi appezzamenti di terreno vicino a Saskatoon (oltre 10 acri) sono molto richiesti blog.remax.ca, e i lotti più piccoli già sviluppati vengono scambiati a prezzi premium. Le nuove lottizzazioni (come le espansioni di Brevoort Park) offrono anche lotti per investimenti da parte dei costruttori. Retail e hospitality hanno le loro nicchie: i centri commerciali locali nelle aree in crescita godono di un traffico costante, e i piccoli motel fuori città (che servono le rotte dei camion, ecc.) si sono dimostrati redditizi, venduti a $1–5M blog.remax.ca.

I terreni agricoli vicino a Saskatoon si sono distinti: il valore dei terreni agricoli in Saskatchewan è aumentato del 13,1% nel 2024 (il maggiore incremento provinciale in Canada) blog.remax.ca. Essendo la città più grande della provincia, Saskatoon attira investitori agricoli su terreni vicini sia per l’agricoltura che per futuri sviluppi. Gli investitori notano anche la relativa convenienza di Saskatoon – acquistare un condominio da $400.000 a Saskatoon comporta costi di gestione molto più bassi rispetto alla BC o all’Ontario, ma offre comunque apprezzamento.

Rischi: Nessun mercato è privo di rischi, e i potenziali ostacoli includono tassi d’interesse, shock economici e cambiamenti nelle politiche. L’aumento dei tassi ipotecari (anche leggero) può ridurre il potere d’acquisto; sebbene i tassi abbiano raggiunto il picco nel 2023, eventuali ritardi imprevisti nei tagli potrebbero rallentare la domanda. Dal punto di vista economico, fattori esterni rappresentano un’incertezza. Ad esempio, gli esportatori canadesi (in particolare nel settore agricolo) affrontano tensioni commerciali: i dazi della Cina sui semi di canola (75%) e sull’olio (100%) minacciano gli agricoltori del Saskatchewan economics.td.com. Un inasprimento della guerra commerciale tra Canada e Stati Uniti (dazi fino al 25%) potrebbe rallentare l’economia provinciale (come osserva la CMHC, dazi elevati potrebbero causare perdita di posti di lavoro e rischi di recessione assets.cmhc-schl.gc.ca). Se i prezzi delle materie prime dovessero scendere (ad esempio, il petrolio si stabilizza, problemi con la canola), la crescita del reddito locale potrebbe fermarsi, raffreddando la domanda abitativa.

Sul fronte delle politiche locali, lo stesso ambizioso piano abitativo comporta qualche rischio di reazione politica o ritardi. Le modifiche alle norme urbanistiche (che consentono multiplex, riducono i parcheggi) hanno suscitato una certa opposizione nelle comunità, il che potrebbe rallentare le approvazioni. Inoltre, con l’accelerazione della costruzione di alloggi in affitto (secondo CMHC assets.cmhc-schl.gc.ca), un eccesso di offerta potrebbe emergere entro il 2027: si prevede un aumento della disponibilità una volta completati decine di nuovi progetti di affitto, il che potrebbe frenare la crescita degli affitti. Infine, gli investitori devono prestare attenzione al surriscaldamento: aumenti a doppia cifra dei prezzi (oltre il 30% in 2 anni a livello provinciale stats.crea.ca) potrebbero non essere sostenibili a tempo indeterminato senza un’adeguata nuova offerta. Una brusca correzione del mercato (anche se improbabile dati i fondamentali attuali) sarebbe dolorosa dato quanto è ridotta l’offerta; il mercato ha poca protezione contro gli shock.

Politiche governative, infrastrutture e zonizzazione

L’azione del governo è centrale per il futuro abitativo di Saskatoon. Negli ultimi anni sia il governo federale che quello cittadino hanno lanciato iniziative per aumentare l’offerta e la densità:

  • Finanziamenti federali-provinciali: Saskatoon è partner del Housing Accelerator Fund (HAF) federale. Attraverso questo, a Saskatoon sono stati assegnati 41,3 milioni di dollari (2024–27) per accelerare la realizzazione di circa 940 nuove unità abitative globalnews.ca. Questi fondi sono destinati all’edilizia abitativa accessibile e la città prevede di spenderne circa 35 milioni in incentivi (sussidi, terreni per progetti di edilizia accessibile/multifamiliare) globalnews.ca. La Rapid Housing Initiative (finanziamento federale precedente) ha inoltre portato milioni per rifugi e alloggi assistiti a Saskatoon, contribuendo ad affrontare il problema dei senzatetto e dei bisogni abitativi essenziali.
  • Regolamenti urbanistici e di sviluppo: Per allinearsi ai requisiti dell’HAF, il Consiglio comunale di Saskatoon ha approvato importanti riforme nell’uso del suolo. Queste includono fino a 4 unità consentite su quasi ogni lotto residenziale e edifici plurifamiliari permessi entro 800 m dalle stazioni del Bus Rapid Transit (BRT) globalnews.ca. La città ha introdotto una nuova zonizzazione dei corridoi per le aree di transito rapido (approvata a luglio 2024) per favorire lo sviluppo a uso misto e ad alta densità saskatoon.ca. Le regole minime sui parcheggi sono state ridotte o eliminate nelle aree servite dal trasporto pubblico, abbassando i costi di sviluppo saskatoon.ca. I regolamenti sulle unità abitative accessorie (taverne, case in giardino) sono stati rivisti nell’aprile 2024 per eliminare le barriere precedenti saskatoon.ca. In sintesi, la normativa urbanistica viene liberalizzata per consentire più riempimenti, case a schiera e multiplex senza la necessità di lunghe approvazioni.
  • Incentivi e programmi per l’edilizia accessibile: Il Programma di Incentivi per l’Edilizia Accessibile (AIP) della città offre esenzioni fiscali e sovvenzioni ai costruttori che realizzano alloggi in affitto o in condominio a prezzi inferiori al mercato. Nel maggio 2024 Saskatoon ha ampliato gli incentivi per l’edilizia “missing middle” (trilocali, case a schiera) nei corridoi del trasporto pubblico saskatoon.ca. La città continua a utilizzare le proprie riserve di terreni per progetti abitativi nell’ambito del suo Programma per l’Edilizia Accessibile (ad esempio, i costruttori partecipano a bandi per terreni comunali in cambio della realizzazione di unità abitative accessibili).
  • Infrastrutture e Aree di Crescita: Anche le infrastrutture pubbliche supportano il mercato. Nuove strade, servizi e comodità sono stati aperti in lottizzazioni come Brighton, Aspen Ridge, Kensington blog.remax.ca. La linea BRT Blue (aperta ad agosto 2023) e la linea Orange (in arrivo) ampliano il trasporto rapido, rendendo molti quartieri più accessibili. I piani per un terzo ponte autostradale sul fiume (Circle Drive South) e i progetti in corso per la tangenziale miglioreranno i tempi di percorrenza. Tali investimenti aumentano l’attrattiva delle aree periferiche e consentono la costruzione di più abitazioni. Gli aggiornamenti dei servizi (acqua, capacità fognaria) facilitano anche una maggiore densità. Nel complesso, la pianificazione e i miglioramenti infrastrutturali di Saskatoon sono progettati per corrispondere alle previsioni di crescita della popolazione.

Queste politiche mirano insieme ad accelerare la costruzione a Saskatoon. La CMHC osserva che l’aumento dei prezzi e degli affitti (insieme agli incentivi) dovrebbe “incoraggiare livelli elevati di nuove costruzioni” assets.cmhc-schl.gc.ca. In effetti, le nuove costruzioni nell’area di Saskatoon sono aumentate nel 2024/25, in particolare nel settore multifamiliare. Gli osservatori valuteranno se queste politiche riusciranno a far avvicinare l’offerta alla domanda; finora, le nuove consegne sono state inferiori alla domanda, ma questo divario potrebbe ridursi entro il 2026–27 man mano che i progetti autorizzati verranno avviati.

Prospettive (Prossimi 3–5 anni)

Nel breve termine (2025–27), la maggior parte degli analisti prevede che il mercato di Saskatoon rimarrà caldo. I volumi di vendita dovrebbero restare al di sopra delle medie di lungo periodo e i prezzi dovrebbero continuare a salire (anche se a un ritmo più moderato rispetto all’inizio del 2025). I rapporti CREA/SRA suggeriscono che i prezzi potrebbero aumentare di qualche punto percentuale all’anno nel 2026–27, poiché la domanda si mantiene blog.remax.ca kentbraaten.com. La CMHC prevede esplicitamente una domanda ancora elevata e un mercato delle rivendite ristretto fino al 2025, sostenendo ulteriori aumenti dei prezzi assets.cmhc-schl.gc.ca. Tassi ipotecari più bassi (se attuati) potrebbero riaccendere l’interesse degli acquirenti rimasti in attesa, spingendo potenzialmente i prezzi ancora più in alto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 blog.remax.ca. Il settore degli affitti guiderà le nuove costruzioni, quindi ci si possono aspettare molti nuovi progetti di appartamenti/case a schiera nei prossimi anni; questi alla fine ridurranno moderatamente i canoni d’affitto entro il 2026–27, ma i tassi di sfitto probabilmente rimarranno bassi fino al 2025 assets.cmhc-schl.gc.ca.

Nel corso di 5–10 anni, molto dipende da come si realizzeranno le previsioni di crescita. I piani ufficiali della città (scenario di crescita media) hanno da tempo previsto una popolazione di circa 312.700 abitanti entro il 2030. Se Saskatoon raggiungerà anche solo una parte di questa crescita, la domanda abitativa resterà forte fino agli anni 2030. Il vincolo fondamentale dell’offerta suggerisce che i prezzi probabilmente continueranno a salire almeno in termini nominali. Detto ciò, una volta che sarà realizzato un significativo numero di nuove abitazioni (nuovi quartieri, torri di condomini, sviluppi multipli), la pressione potrebbe gradualmente attenuarsi. CMHC ed economisti prevedono che le nuove costruzioni rimarranno al di sopra delle medie storiche, quindi il mercato potrebbe tornare verso l’equilibrio dopo il 2027. In una prospettiva molto a lungo termine, se i tassi d’interesse si normalizzeranno completamente e il mercato del lavoro rallenterà, la crescita potrebbe diminuire – ma attualmente non ci sono segnali di una flessione: il Saskatchewan è stata la prima provincia a raggiungere un record di vendite nel 2025 stats.crea.ca e rimane economicamente solida economics.td.com.

In sintesi, il mercato immobiliare di Saskatoon è nel mezzo di un boom eccezionale trainato dall’afflusso di popolazione e da una forte economia locale. Le vendite record e l’aumento dei prezzi nel 2024–25 riflettono le limitazioni dell’offerta. I prossimi 3–5 anni probabilmente vedranno un continuo apprezzamento dei prezzi e mercati molto tesi, sebbene con più nuove costruzioni (soprattutto affitti) in arrivo. I fattori chiave da monitorare includono l’andamento dei tassi d’interesse (che potrebbero aumentare o ridurre la domanda), il successo del governo nell’aumentare l’offerta abitativa e eventuali shock economici (cicli commerciali o delle materie prime) che potrebbero influenzare i redditi delle famiglie. Per ora, tuttavia, le prospettive sono positive: la bassa disponibilità e la domanda costante suggeriscono che il mercato immobiliare di Saskatoon rimarrà un mercato favorevole ai venditori, con opportunità di investimento nell’edilizia abitativa e nei settori immobiliari correlati kentbraaten.com assets.cmhc-schl.gc.ca.

Fonti: Saskatchewan Realtors Association / Statistiche mensili CREA kentbraaten.com stats.crea.ca; Rapporti di mercato RE/MAX blog.remax.ca blog.remax.ca; Prospettive abitative CMHC febbraio 2025 (sezione Saskatoon) assets.cmhc-schl.gc.ca assets.cmhc-schl.gc.ca; Rapporti sulla popolazione della città di Saskatoon saskatoon.ca; Previsioni provinciali TD Economics economics.td.com economics.td.com; Global News sulle politiche abitative globalnews.ca globalnews.ca; Rapporto Kent Braaten (Century21) luglio 2025 kentbraaten.com kentbraaten.com; tra gli altri. Queste fonti affidabili forniscono dati aggiornati e analisi di esperti sul mercato immobiliare di Saskatoon e sui suoi fattori trainanti.